Abstract
Nel 2005 l’Estonia ha introdotto il voto via Internet per tutte le tipologie di elezioni. Il Paese ha affrontato la vera grande prova già nel 2007 con le elezioni parlamentari. I promotori applaudirono al successo, con una partecipazione cresciuta del 3-4%. Analizzando i dati a livello comunale e comparando la partecipazione nelle diverse località si è potuto dimostrare, però, che l’aumento di voti riscontrato fosse da attribuire soprattutto alla mobilitazione di nuovi elettori legati alle formazioni partitiche apparse per la prima volta sulla scena. Il voto via Internet più che altro ha dato origine a un effetto di sostituzione quasi dell’ordine di uno a uno rispetto ai metodi più tradizionali.