Header

UZH-Logo

Maintenance Infos

321via.ch :potenzia il tuo italiano con giornali, radio e TV della Svizzera italiana


Alloatti, Sara; Favre, Daniela; Heierli, Ursina; Lertola, Jennifer; Lurati, Gloria; Picenoni, Mathias; Somenzi, Barbara (2016). 321via.ch :potenzia il tuo italiano con giornali, radio e TV della Svizzera italiana. Svizzera: radio e TV della Svizzera italiana.

Abstract

L’open educational resource www.321via.ch offre, all’insegnante e all’apprendente di italiano L2/LS, una trentina di moduli didattici, ognuno contenente dai 3 ai 9 esercizi interattivi basati su materiali autentici tratti dai media. Le tematiche dei moduli (dallo sport alla letteratura, dall’agricoltura alla storia, ecc.) sono state scelte per rispondere agli interessi di un largo pubblico, dall’adolescente al pensionato.
Il progetto mira allo sviluppo di competenze ricettive d’italiano ai livelli A1-B2 e apre contemporaneamente una finestra sulla cultura della Svizzera Italiana. I moduli di 321via.ch si intendono complementari alla maggioranza dei manuali d’italiano in uso e orientati esclusivamente all’Italia, favorendo così una visione pluricentrica dell’italofonia. L’offerta didattica si rivolge quindi ad apprendenti d’italiano L2/LS di ogni nazionalità e Paese desiderosi di conoscere una particolare, minuta (e forse sorprendente) realtà italofona.
La registrazione e l’accesso alla piattaforma sono gratuiti. L’utente registrato entra automaticamente in possesso di un “portfolio”, all’interno del quale vengono salvati i moduli iniziali e i moduli finiti con i rispettivi punteggi parziali o totali (e dove può stampare un certificato personale). Le attività sono concepite per contesti di apprendimento individuale e autonomo, ma si prestano anche all’uso simultaneo da parte di un’intera classe durante le lezioni – in assenza di computer per ogni studente, ogni modulo può essere stampato e svolto su carta.
Realizzato in collaborazione con numerosi insegnanti d’italiano di Svizzera tedesca e francese e diretto da Sara Alloatti (docente di didattica dell’italiano all’Università di Zurigo e autrice di un manuale d’italiano per germanofoni, www.tracce.ch), il progetto 321via.ch è stato finanziato dall’Ufficio federale della Cultura nel quadro dell’Ordinanza sulla legge sulle lingue. Ha vinto l’International E-Learning Award 2016 (IELA) ed è stato finalista del MEDEA Award 2017.

Abstract

L’open educational resource www.321via.ch offre, all’insegnante e all’apprendente di italiano L2/LS, una trentina di moduli didattici, ognuno contenente dai 3 ai 9 esercizi interattivi basati su materiali autentici tratti dai media. Le tematiche dei moduli (dallo sport alla letteratura, dall’agricoltura alla storia, ecc.) sono state scelte per rispondere agli interessi di un largo pubblico, dall’adolescente al pensionato.
Il progetto mira allo sviluppo di competenze ricettive d’italiano ai livelli A1-B2 e apre contemporaneamente una finestra sulla cultura della Svizzera Italiana. I moduli di 321via.ch si intendono complementari alla maggioranza dei manuali d’italiano in uso e orientati esclusivamente all’Italia, favorendo così una visione pluricentrica dell’italofonia. L’offerta didattica si rivolge quindi ad apprendenti d’italiano L2/LS di ogni nazionalità e Paese desiderosi di conoscere una particolare, minuta (e forse sorprendente) realtà italofona.
La registrazione e l’accesso alla piattaforma sono gratuiti. L’utente registrato entra automaticamente in possesso di un “portfolio”, all’interno del quale vengono salvati i moduli iniziali e i moduli finiti con i rispettivi punteggi parziali o totali (e dove può stampare un certificato personale). Le attività sono concepite per contesti di apprendimento individuale e autonomo, ma si prestano anche all’uso simultaneo da parte di un’intera classe durante le lezioni – in assenza di computer per ogni studente, ogni modulo può essere stampato e svolto su carta.
Realizzato in collaborazione con numerosi insegnanti d’italiano di Svizzera tedesca e francese e diretto da Sara Alloatti (docente di didattica dell’italiano all’Università di Zurigo e autrice di un manuale d’italiano per germanofoni, www.tracce.ch), il progetto 321via.ch è stato finanziato dall’Ufficio federale della Cultura nel quadro dell’Ordinanza sulla legge sulle lingue. Ha vinto l’International E-Learning Award 2016 (IELA) ed è stato finalista del MEDEA Award 2017.

Statistics

Downloads

18 downloads since deposited on 09 Jan 2018
2 downloads since 12 months
Detailed statistics

Additional indexing

Item Type:Scientific Publication in Electronic Form
Communities & Collections:06 Faculty of Arts > Institute of Education
Dewey Decimal Classification:370 Education
Language:Italian
Date:31 March 2016
Deposited On:09 Jan 2018 09:20
Last Modified:31 Jul 2020 01:34
Publisher:radio e TV della Svizzera italiana
Funders:Bundesamt für Kultur im Rahmen der Verordnung zum Sprachengesetz
OA Status:Green
Official URL:https://321via.ch
  • Content: Presentation
  • Language: Italian
  • Licence: Creative Commons: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)