Frammentare, distillare, reinterpretare: note sul "Piccolo dizionario dell'inuguaglianza femminile" di Alice Ceresa
Crivelli, Tatiana (2020). Frammentare, distillare, reinterpretare: note sul "Piccolo dizionario dell'inuguaglianza femminile" di Alice Ceresa. In: Fortini, Laura; Pigliaru, Alessandra. Abbecedario della differenza : Omaggio ad Alice Ceresa. Milano: nottetempo, 84-87.
Abstract
L'Abbecedario della differenza nasce dalla volontà di ricordare e rinnovare l’impegno di Alice Ceresa nello scardinare parola per parola l’“ineguaglianza tra le ineguaglianze, quella fra uomini e donne”. Filosofi, filosofe, scrittrici, scrittori, poeti e poetesse hanno contribuito alla redazione libera dei lemmi che compongono questa appendice del Piccolo dizionario dell'inuguaglianza femminile, nel quale si trovano anche due voci inedite della Ceresa stessa, Deserto e Prossimo. Questo testo, insieme con la nuova edizione del dizionario, contribuisce a dare nuova energia all’opera e all’impegno di una pensatrice chiave del ’900 italiano, vicina ad altre grandi scrittrici come Elsa Morante, Anna Maria Ortese, Paola Masino, Alba de Céspedes, Natalia Ginzburg.
Contributi di: Eleonora Adorni, Paola Bono, Barbara Bonomi Romagnoli, Cristina Bracchi, Leonardo Caffo, Tatiana Crivelli, Maria Rosa Cutrufelli, Tristana Dini, Monica Farnetti, Francesco Fiorentino, Laura Fortini, Annetta Ganzoni, Valeria Gennero, Maria Teresa Grillo, Francesca Maffioli, Roberto Marchesini, Laura Marzi, Gianna Mazzini, Teresa Numerico, Letizia Paolozzi, Alessandra Pigliaru, Liliana Rampello, Nadia Setti, Simonetta Spinelli, Rosetta Stella, Stefania Tarantino, Ida Travi, Chiara Zamboni, Patrizia Zappa Mulas.
Abstract
L'Abbecedario della differenza nasce dalla volontà di ricordare e rinnovare l’impegno di Alice Ceresa nello scardinare parola per parola l’“ineguaglianza tra le ineguaglianze, quella fra uomini e donne”. Filosofi, filosofe, scrittrici, scrittori, poeti e poetesse hanno contribuito alla redazione libera dei lemmi che compongono questa appendice del Piccolo dizionario dell'inuguaglianza femminile, nel quale si trovano anche due voci inedite della Ceresa stessa, Deserto e Prossimo. Questo testo, insieme con la nuova edizione del dizionario, contribuisce a dare nuova energia all’opera e all’impegno di una pensatrice chiave del ’900 italiano, vicina ad altre grandi scrittrici come Elsa Morante, Anna Maria Ortese, Paola Masino, Alba de Céspedes, Natalia Ginzburg.
Contributi di: Eleonora Adorni, Paola Bono, Barbara Bonomi Romagnoli, Cristina Bracchi, Leonardo Caffo, Tatiana Crivelli, Maria Rosa Cutrufelli, Tristana Dini, Monica Farnetti, Francesco Fiorentino, Laura Fortini, Annetta Ganzoni, Valeria Gennero, Maria Teresa Grillo, Francesca Maffioli, Roberto Marchesini, Laura Marzi, Gianna Mazzini, Teresa Numerico, Letizia Paolozzi, Alessandra Pigliaru, Liliana Rampello, Nadia Setti, Simonetta Spinelli, Rosetta Stella, Stefania Tarantino, Ida Travi, Chiara Zamboni, Patrizia Zappa Mulas.
TrendTerms displays relevant terms of the abstract of this publication and related documents on a map. The terms and their relations were extracted from ZORA using word statistics. Their timelines are taken from ZORA as well. The bubble size of a term is proportional to the number of documents where the term occurs. Red, orange, yellow and green colors are used for terms that occur in the current document; red indicates high interlinkedness of a term with other terms, orange, yellow and green decreasing interlinkedness. Blue is used for terms that have a relation with the terms in this document, but occur in other documents.
You can navigate and zoom the map. Mouse-hovering a term displays its timeline, clicking it yields the associated documents.