Navigation auf zora.uzh.ch

Search ZORA

ZORA (Zurich Open Repository and Archive)

Eziologia e fenomenologia del dolore tra Cavalcanti e Petrarca

Ferrilli, Sara (2019). Eziologia e fenomenologia del dolore tra Cavalcanti e Petrarca. Studium Ricerca, 115(4):38-81.

Abstract

All’interno dei Rerum Vulgarium Fragmenta viene elaborata una specifica e originale topica amorosa che si avvale, in molti casi, dei lasciti della lirica precedente. Tra gli autori che furono presenti a Petrarca spicca sicuramente Cavalcanti, non solo per i copiosi prelievi testuali, ma anche perché la sua poesia costituiva un sicuro modello per quanto riguarda la fenomenologia dell’amore doloroso. Lo scopo di questo contributo è dunque quello di indagare se e in quale misura l’opera di Cavalcanti sia stata funzionale nella costituzione della poetica petrarchesca del dolore passando in rassegna la maniera in cui nel Canzoniere vengono rielaborate due peculiarità della poesia di Guido, ovvero il ruolo riservato al pianeta Marte nell’innamoramento e l’impiego della coppia rimica martiri : sospiri.

Additional indexing

Item Type:Journal Article, not_refereed, original work
Communities & Collections:06 Faculty of Arts > Institute of Romance Studies
Dewey Decimal Classification:800 Literature, rhetoric & criticism
470 Latin & Italic languages
410 Linguistics
440 French & related languages
460 Spanish & Portuguese languages
450 Italian, Romanian & related languages
Language:Italian
Date:August 2019
Deposited On:27 Jan 2021 14:16
Last Modified:27 Jan 2021 14:19
Publisher:Edizioni studium
ISSN:0039-4130
OA Status:Closed
Related URLs:http://www.edizionistudium.it/riviste/studium-ricerca-n-4-2019 (Publisher)
Full text not available from this repository.

Metadata Export

Statistics

Authors, Affiliations, Collaborations

Similar Publications