Header

UZH-Logo

Maintenance Infos

“L'orribile gioia” o della noia in Brancati


Bosco, A (2009). “L'orribile gioia” o della noia in Brancati. Quaderni d'Italianistica, 30(1):131-146.

Abstract

Ripercorrendo l’opera brancatiana da Singolare avventura di viaggio a Paolo il caldo, si esamina la tematica della noia nel suo significato sia letterario che esistenziale, evidenziando come sia il discorso politico (la giovanile infatuazione per il fascismo e il successivo passaggio all’antifascismo) come quello stilistico (l’indole e la pratica diaristica) siano strettamente connesse in Brancati – in un implicito dialogo con Leopardi e Baudelaire – all’esperienza e alla coscienza della noia, simboleggiata da alcune immagini fondamentali dell’universo dello scrittore siciliano (la torre, la luce). Emerge così, insieme alla natura ossimorica del motivo, l’assoluta centralità della riflessione sulla noia in Brancati, vero e proprio nucleo sia esistenziale che poetico attorno al quale ruota l’intera sua opera, che in questa prospettiva andrebbe attentamente e approfonditamente riletta.

Abstract

Ripercorrendo l’opera brancatiana da Singolare avventura di viaggio a Paolo il caldo, si esamina la tematica della noia nel suo significato sia letterario che esistenziale, evidenziando come sia il discorso politico (la giovanile infatuazione per il fascismo e il successivo passaggio all’antifascismo) come quello stilistico (l’indole e la pratica diaristica) siano strettamente connesse in Brancati – in un implicito dialogo con Leopardi e Baudelaire – all’esperienza e alla coscienza della noia, simboleggiata da alcune immagini fondamentali dell’universo dello scrittore siciliano (la torre, la luce). Emerge così, insieme alla natura ossimorica del motivo, l’assoluta centralità della riflessione sulla noia in Brancati, vero e proprio nucleo sia esistenziale che poetico attorno al quale ruota l’intera sua opera, che in questa prospettiva andrebbe attentamente e approfonditamente riletta.

Statistics

Citations

Downloads

845 downloads since deposited on 30 Oct 2009
37 downloads since 12 months
Detailed statistics

Additional indexing

Item Type:Journal Article, refereed, original work
Communities & Collections:06 Faculty of Arts > Institute of Romance Studies
Dewey Decimal Classification:800 Literature, rhetoric & criticism
470 Latin & Italic languages
410 Linguistics
440 French & related languages
460 Spanish & Portuguese languages
450 Italian, Romanian & related languages
Scopus Subject Areas:Social Sciences & Humanities > Literature and Literary Theory
Language:Italian
Date:2009
Deposited On:30 Oct 2009 09:27
Last Modified:27 Jun 2022 07:35
Publisher:Canadian Society for Italian Studies
ISSN:0226-8043
OA Status:Green