Abstract
Questo articolo approfondisce il ruolo dei demoni nelle Prophecies de Merlin. In questo romanzo arturiano in prosa del tredicesimo secolo, si trovano diversi tipi di demonî. Essi possono essere divisi in "demonî arturiani o romanzeschi" e "demonî esemplari". I primi compaiono nella parte romantica del testo e sono convocati da un negromante e quindi sono controllati e sottomessi. I secondi fanno parte della materia profetico o romanzesca e servono quindi frequentemente come exempla per i lettori. Essi svolgono le loro occupazioni, essendo attratti dai peccati umani e aiutano a scoraggiare il lettore da alcuni comportamenti negativi, come in un exemplum.